Siete alla ricerca di un avvocato divorzista o avvocato matrimonialista?
Ora potete finalmente fermarvi, questo Studio può assistervi. Lo Studio ha seguito oltre 600 pratiche relative a separazioni, divorzi, adozioni e affidamento di minori.

Separazione?
La separazione, a differenza del divorzio, ha carattere transitorio, tanto che è possibile riconciliarsi, senza alcuna formalità. Essa non pone fine al matrimonio, ma incide su alcuni effetti propri del matrimonio:
• comunione legale dei beni
• obbligo di fedeltà
• coabitazione, ecc.
Oggi la separazione può essere dichiarata per cause oggettive, indipendentemente dalla colpa di marito o moglie.
In questo Studio troverete l'avvocato matrimonialista o per la separazione giusto per voi.
Divorzio?
Il divorzio ha invece un carattere definitivo
e quindi pone fine al matrimonio.
Ecco alcuni effetti del divorzio:
- viene meno lo status di coniuge
- si possono contrarre nuove nozze.
Il procedimento di divorzio può essere: a) divorzio congiunto o amichevole; b) divorzio giudiziale.
Con la riforma del divorzio breve del 2015, le tempistiche del divorzio si sono ridotte a 6 mesi o a 12 se la separazione è stata giudiziale.
In questo Studio troverete l'avvocato divorzista o l'avvocato di famiglia giusto per voi.
Cessazione della convivenza?
La cessazione della convivenza (quella esistente tra partner non sposati) determina alcune necessità;
- in presenza di figli, occorre stabilire le modalità di gestione degli stessi nonché l'assegno di mantenimento;
- in ogni caso, occorre provvedere ai rapporti dare/avere tra la coppia.
Il procedimento può essere: a) ricorso congiunto o amichevole per figli nati fuori matrimonio; b) ricorso giudiziale.
In questo Studio troverete l'avvocato familiarista giusto per voi.